Linfoma Non-Hodgkin
12 elementi
- cos’è e come si manifesta il linfoma non-Hodgkin Il linfoma non-Hodgkin (LNH) è un tumore che colpisce il sistema linfatico, la rete di vasi e organi deputata alla difesa immunitaria dell’organismo. A differenza del linfoma di Hodgkin, questa patologia comprende un ampio gruppo di tumori, caratterizzati dall’assenza delle cellule di Reed-Sternberg, elemento distintivo del linfoma…Linfoma Non-Hodgkin
- Cosa sono i tumori del sangue I tumori del sangue comprendono un insieme di neoplasie che colpiscono il sistema ematopoietico, ovvero i tessuti e gli organi che producono le cellule del sangue. Queste malattie interferiscono con il normale sviluppo e la funzionalità di globuli bianchi, globuli rossi e piastrine, compromettendo il sistema immunitario e la…Tumori del sangue
Dopo un linfoma l’uso di protesi mammarie è rischioso?Una rara forma di linfoma può essere in casi rarissimi correlata all'uso di protesi mammarie. Come deve regolarsi un'ex paziente? Quando il tumore è provocato da un’infezionePiù di 2 milioni di casi di tumori ogni anno sono dovuti a infezioni. In cima alla lista quelli dello stomaco, a seguire quelli del collo dell'utero e del fegato Car-T: l’arma in più per combattere i tumori del sangueNei tumori del sangue che non rispondono alle terapie tradizionali, le Car-T rappresentano sempre più spesso una strategia di cura efficace. Le novità al congresso ASH Un’analisi bioinformatica per i linfomi pediatriciI piccoli RNA prodotti dai linfomi sono uno degli strumenti usati dalle cellule tumorali per comunicare tra loro. Isolarli, studiarli e catalogarli è il compito di Enrico Gaffo Tumori pediatrici: l’importanza di curarli in centri con esperienzaFar afferire i tumori pediatrici più complessi in (pochi) centri di cura ad alta specializzazione fa la differenza. Soprattutto per i tumori solidi Mamme dopo il cancro: primo nato da trapianto di tessuto ovaricoIl parto sei anni dopo un linfoma non Hodgkin. È la prima ex paziente italiana ad avere un figlio con una gravidanza ottenuta dal reimpianto del tessuto ovarico