leucemia mieloide acuta

15 elementi
  1. «Immagina le stelle e sogna ciò che vuoi». La storia di Viviana
    Magazine«Immagina le stelle e sogna ciò che vuoi». La storia di Viviana
    Viviana ha 13 anni e, insieme alla sua mamma, racconta l'esperienza dei lunghi mesi in ospedale per curare una leucemia. «La ricerca aiuta a restituire i sorrisi a chi sta male»
  2. Tumori nei bambini: tutti i successi della ricerca in oncologia pediatrica
    MagazineTumori nei bambini: tutti i successi della ricerca in oncologia pediatrica
    La cura dei tumori pediatrici è sempre più all'avanguardia. Dalla chemioterapia alle Car-T oggi si può guarire nell'80 per cento dei casi
  3. La ricerca per evitare i tumori secondari dovuti alla chemioterapia
    MagazineLa ricerca per evitare i tumori secondari dovuti alla chemioterapia
    I chemioterapici, in rari casi, sono correlati all’insorgenza di neoplasie secondarie. Giulia Falconi punta a individuare i pazienti a rischio per indirizzarli verso terapie mirate
  4. Leucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
    MagazineLeucemia mieloide acuta: così le staminali eludono i farmaci
    Scoperto il meccanismo che porta le cellule staminali della leucemia mieloide acuta a rendersi «invisibili» al sistema immunitario
  5. Nano-anticorpi: una nuova arma contro la leucemia mieloide acuta pediatrica
    MagazineNano-anticorpi: una nuova arma contro la leucemia mieloide acuta pediatrica
    Mettere a punto anticorpi in grado di bloccare le proteine responsabili dello sviluppo e della progressione della leucemia mieloide acuta è l'obiettivo di Chiara Bruckmann
  6. News dalla fondazioneFondazione Caltagirone sostiene la ricerca della Fondazione Veronesi
    Rinnovato per 12 mesi il finanziamento a favore di Riccardo Masetti, impegnato in un importante studio sulle leucemie mieloidi acute
  7. Borsa di ricerca Fondazione Ginevra Caltagirone: il vincitore
    News dalla fondazioneBorsa di ricerca Fondazione Ginevra Caltagirone: il vincitore
    Riccardo Masetti si è aggiudicato la borsa di ricerca annuale per proseguire i suoi studi sulle leucemie acute mieloidi