lavarsi le mani
9 elementi
L’igiene delle mani, quel gesto semplice per risparmiare vite (e risorse)Veloce, semplice e a basso costo: l’igiene delle mani è una buona abitudine che con poco che può salvare vite, proteggendo da infezioni prevenibili. Per questo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) dal 2009 promuove una Giornata dedicata all’igiene delle mani, il 5 maggio. L’IMPATTO DELLE MANI PULITE La prevenzione e il controllo delle infezioni, che… Bambini e mascherine: consigli per l’utilizzoLe mascherine (chirurgiche o di stoffa) saranno obbligatorie a scuola (dai 6 anni in su) ogni volta in cui non si potrà rispettare la distanza di un metro Che cosa sappiamo oggi del Covid-19?Tanti ancora gli aspetti da chiarire sulla malattia provocata dal coronavirus. Ma dopo il «lungo inverno», è possibile fare un primo «ritratto» del Covid-19 Lavarsi (bene) le mani: la protezione più semplice contro le malattie infettiveOgni anno il 5 maggio torna l'Hand Hygiene Day. Ancora più decisivo, durante la pandemia da Coronavirus, sapere come lavarsi bene le mani Malattia di Crohn e Coronavirus: cosa fare con la terapia immunosoppressiva?Alcuni farmaci per la cura della malattia di Crohn e della rettocolite ulcerosa sopprimono la risposta immunitaria. Come comportarsi durante l'epidemia di Coronavirus? È allarme in Africa per il tifo resistente agli antibioticiIl ceppo H58 non risponde ai farmaci e oggi è il più diffuso nelle aree a rischio. Di febbre tifoide, ogni anno, muoiono almeno duecentomila persone nel mondo Ecco come lavarsi le mani negli ospedaliUna scarsa igiene è responsabile di quattro milioni di infezioni all'anno soltanto in Europa. Ma la vera emergenza è nei Paesi in via di sviluppo La storia delle vite salvate con l’acquaUn gesto semplice come lavarsi le mani cambiò il volto della medicina. A capirlo, un medico ungherese che a metà Ottocento osservò le donne che morivano di sepsi. Solo 40 anni dopo la comunità scientifica riconobbe i suoi meriti