gold for kids

180 elementi
  1. NATHA sostiene Gold for Kids
    News dalla fondazioneNATHA sostiene Gold for Kids
    L'azienda, fra le prime europee nella produzione di salviettine wet e dry, sosterrà il progetto della Fondazione dedicato all'oncologia pediatrica
  2. Un’analisi bioinformatica per i linfomi pediatrici
    MagazineUn’analisi bioinformatica per i linfomi pediatrici
    I piccoli RNA prodotti dai linfomi sono uno degli strumenti usati dalle cellule tumorali per comunicare tra loro. Isolarli, studiarli e catalogarli è il compito di Enrico Gaffo
  3. Fondazione Veronesi al convegno «La prevenzione, un atto che genera valore»
    News dalla fondazioneFondazione Veronesi al convegno «La prevenzione, un atto che genera valore»
    Appuntamento a Padova, venerdì 27 settembre, presso il centro Culturale San Gaetano
  4. Grazie alle aziende vicine alla ricerca sui tumori pediatrici
    News dalla fondazioneGrazie alle aziende vicine alla ricerca sui tumori pediatrici
    La sensibilità di 38 aziende ha permesso di raccogliere una cifra significativa da destinare alla ricerca sui tumori pediatrici. L'asta per acquistare i loro prodotti aperta fino all'1 luglio
  5. Tumori pediatrici: l’importanza di curarli in centri con esperienza
    MagazineTumori pediatrici: l’importanza di curarli in centri con esperienza
    Far afferire i tumori pediatrici più complessi in (pochi) centri di cura ad alta specializzazione fa la differenza. Soprattutto per i tumori solidi
  6. Lagardère Travel Retail a sostegno di Gold for Kids
    News dalla fondazioneLagardère Travel Retail a sostegno di Gold for Kids
    Dal 16 aprile al 7 maggio nei locali del gruppo Lagardère Travel Retail in tutta Italia si potrà sostenere la ricerca sui tumori infantili acquistando un caffè a un costo maggiorato di 20 centesimi
  7. In piazza con i pomodori per la ricerca sui tumori pediatrici
    News dalla fondazioneIn piazza con i pomodori per la ricerca sui tumori pediatrici
    Appuntamento il 30 e 31 marzo in oltre 160 piazze italiane per raccogliere fondi a sostegno della ricerca scientifica contro i tumori pediatrici grazie al prezioso contributo di ANICAV e RICREA
  8. Tumori infantili: nel mondo 1 su 2 non viene ancora diagnosticato
    MagazineTumori infantili: nel mondo 1 su 2 non viene ancora diagnosticato
    I tumori pediatrici nel mondo sarebbero quasi il doppio di quelli riconosciuti. Malattie curabili in Europa risultano spesso fatali in Africa e in Asia