fibre
14 elementi
Pane e pasta: come comportarsi se si soffre di diabete?I diabetici non devono escludere dalla loro dieta il pane e la pasta, ma fare attenzione alla loro qualità. In generale, meglio preferire i prodotti integrali Il tumore del colon-retto si previene a partire dalla tavolaOk a frutta, verdura, legumi e cereali integrali. Poco spazio a carni trasformate, bevande alcoliche e zuccherate. La dieta anti-tumore del colon Stitichezza in gravidanza: come curarla a tavola?La stitichezza è un disturbo comune nelle donne in dolce attesa. La corretta idratazione, una dieta ricca in fibre e la giusta dose di attività fisica aiutano a ridurne l'effetto Più fibre a tavola per evitare diabete, cancro e malattie cardiovascolariUna dieta con il giusto apporto di fibre (25-30 grammi al giorno) protegge dal rischio di ammalarsi di cuore, di cancro e di diabete di tipo 2 «Ho il diabete: quali cibi posso mangiare e quali no?»I consigli sugli alimenti da portare a tavola (e quelli da evitare) se si è diabetici dal manuale «Alimentazione e Salute» Coliche nel neonato: qual è il ruolo della dieta della mamma?Tanti falsi miti accompagnano la presenza delle coliche dei neonati allattati al seno. Ma, in realtà, non serve che la mamma escluda alcun alimento dalla dieta Si può assumere la giusta dose di fibre evitando la pasta integrale?Controllare la glicemia e assumere le fibre è possibile anche rinunciando alla pasta integrale. A patto però di apportare qualche modifica alla dieta Microbiota intestinale: in che modo può influenzare la salute?Alcuni ceppi batterici del microbiota svolgono funzioni benefiche. Ma plasmare la flora intestinale modificando l’alimentazione risulta ancora complesso