#fattivedere
28 elementi
A Viareggio una giornata per sostenere la ricerca scientificaIl 12 aprile tappa del progetto #Fattivedere e cena di gala per ricordare la scomparsa del 21enne Edoardo Pistoresi #Fattivedere: quasi 2500 studenti coinvolti in 10 incontriCon la tappa di Como s'è conclusa la quinta edizione di #Fattivedere, la campagna di sensibilizzazione e informazione su tumori e adolescenti Riparte #Fattivedere: nelle scuole si diffonde la cultura della prevenzioneDieci incontri in altrettante città per discutere di salute, prevenzione, diritti dei malati con gli studenti delle scuole secondarie. Il primo workshop cinematografico #fattivedere a Novara il 30 gennaio, chiusura a Como il 15 marzo I social network e i ragazzi colpiti da tumoreQuanto contano i social network per i ragazzi, durante le cure e dopo il tumore? Anche i medici si interrogano su come gestire i rapporti con i pazienti attraverso le reti sociali virtuali Tumori dell’orofaringe: in aumento i casi legati al papillomavirus (Hpv)I dati di una ricerca italiana suggeriscono come l’infezione orale da Hpv sia sempre più spesso responsabile del tumore alla gola che colpisce entrambi i sessi Il tour 2018 #fattivedere: con i ragazzi per parlare di prevenzioneDieci incontri in dieci città per discutere di salute, prevenzione, diritti dei malati con gli studenti delle scuole secondarie. Il workshop cinematografico #fattivedere riparte da Novara martedì 30 gennaio La combinazione giusta per curare il tumore del polmoneRecentemente sono stati trovati diversi farmaci efficaci contro il carcinoma polmonare a piccole cellule: Francesco Paolo Fiorentino vuole provare a combinarli per abbassare il rischio di resistenza alle cure Celiachia e svezzamento: quando inserire il glutine se la mamma è celiaca?Una mamma celiaca è preoccupata: inserire o no il glutine della dieta della figlia in svezzamento? Valutare la presenza di una predisposizione genetica può aiutare a fare le scelte migliori