farmaci generici

14 elementi
  1. Tumore al seno: inibitori delle aromatasi, sì o no ai farmaci generici?
    L’esperto rispondeTumore al seno: inibitori delle aromatasi, sì o no ai farmaci generici?
    Gli inibitori dell'aromatasi, efficaci nel prevenire le recidive di alcune forme di tumore al seno, funzionano anche nelle formule equivalenti
  2. Spesa farmaceutica: in Italia «bruciati» oltre 29 miliardi nel 2018
    MagazineSpesa farmaceutica: in Italia «bruciati» oltre 29 miliardi nel 2018
    Dopo anni di crescita, si registra un lieve calo della spesa farmaceutica in Italia. Nel 2018, in media, ogni cittadino ha assunto più di una dose e mezza di farmaco al giorno
  3. Quando è il caso di usare gli inibitori di pompa protonica?
    L’esperto rispondeQuando è il caso di usare gli inibitori di pompa protonica?
    L'efficacia dei prazoli non è in discussione, ma il loro utilizzo deve essere appropriato. Ecco quando i benefici degli inibitori di pompa protonica superano gli svantaggi
  4. Farmaci generici o equivalenti
    GlossarioFarmaci generici o equivalenti
  5. I farmaci: sai come si conservano e si smaltiscono?
    MagazineI farmaci: sai come si conservano e si smaltiscono?
    Come usare, conservare e smaltire correttamente i farmaci? Come evitare sprechi e inquinamento? Una campagna AIFA e APMAR
  6. Anche con i farmaci generici è cruciale l’aderenza alle terapie
    MagazineAnche con i farmaci generici è cruciale l’aderenza alle terapie
    Da un’indagine emergono difficoltà ad acquistare sempre lo stesso prodotto. Secondo gli esperti, passare da un farmaco equivalente a un altro non è consigliabile senza il parere del medico
  7. MagazineEccipienti: ecco cosa c’è da sapere
    Del farmaco non c'è solo il principio attivo. Ecco quali sono gli altri componenti
  8. MagazineTutti i passi della legge sui generici
    Ecco quando un farmaco può essere considerato "equivalente"