epatite A
10 elementi
- In Italia i casi di epatite acuta sono lievemente aumentati. Questo indicano i dati più recenti, che fotografano la situazione fino al 31 dicembre 2024, a cura del Sistema epidemiologico integrato delle epatiti virali acute (SEIEVA), coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Ecco il quadro completo. I CASI DI EPATITE A ACUTA IN ITALIA Entrando…In aumento i casi di epatiti acute in Italia
Sicurezza alimentare: quei rischi sconosciuti legati alla tavolaBatteri, virus, parassiti e agenti chimici determinano quasi cinquemila decessi per tossinfezioni alimentari in Europa. I rischi aumentano con l'innalzarsi delle temperature Perché gli alimenti possono essere fonte di trasmissione di malattie?I cambiamenti nel nostro modo di nutrirci stanno incrementando sempre di più le malattie trasmesse per via alimentare Epatiti: 1,5 milioni di vittime ogni anno nel mondoI cinque virus che colpiscono il fegato sono più letali dell'Aids, della malaria e della tubercolosi. La maggior parte dei decessi provocati dall’epatite B e C. Emergenza in Asia I rischi del consumo dei molluschiVIDEOINTERVISTA - Risponde Elena Dogliotti, biologo nutrizionista Fondazione Veronesi Infezioni da campylobacter e listeria in aumento, diminuiscono le salmonellosiCresce la diffusione di alcuni patogeni emergenti. La profilassi passa da un’adeguata conservazione e cottura degli alimenti Profilassi a tavola: i consigli per chi viaggiaNo all’acqua del rubinetto nei paesi a rischio. Attenzione anche alle altre bevande, alla frutta, alla verdura e al pesce crudo Le conquiste della medicina futuraIl 2013 ha visto un ritorno di alcune malattie come epatite A, poliomielite e influenza aviaria. Ma la ricerca scientifica ora sta puntando sul cervello