dolore
51 elementi
Così perdere il sonno ci espone al doloreLa deprivazione del sonno amplifica la sensibilità al dolore e compromette l'azione degli "analgesici naturali" con cui il cervello protegge dalla sofferenza Troppi pregiudizi attorno alle cure palliativeSpesso temute e rifiutate perché associate solo alla fine della vita, le cure palliative migliorano la qualità delle cure. Necessario potenziare il dialogo tra il medico e il paziente E se a causare il “crepacuore” fosse anche la gioia?Si chiama takotsubo la condizione che può nascere a seguito di un grande dolore. Ma in un piccolo numero di casi potrebbe essere la felicità ad avere un impatto importante sul cuore Fibromialgia, buone prospettive di cura con la terapia iperbaricaLa terapia iperbarica è il trattamento utilizzato anche contro le embolie nei sub. Uno studio conferma che l’ossigeno ad alta pressione modifica le zone cerebrali in cui nasce il dolore, responsabile della fibromialgia Cannabis terapeutica: la legalizzazione non fa crescere l’uso tra gli adolescentiI timori su una maggiore diffusione della droga, una volta ammessa per uso medico, smentiti da una ricerca Usa su un milione di ragazzi di 13-18 anni Ginocchio e schiena: mai sottovalutare i dolori durante l’adolescenzaSecondo una ricerca danese sono le due parti più esposte ai malanni durante la crescita. Se non curati, possono causare fastidi cronici Dolore: un software può svelare se stai mentendoSviluppato da alcuni ricercatori americani il programma, attraverso l’analisi delle espressioni facciali, permette di stabilire se si prova male SPECIALE Lotta al doloreIn occasione della Giornata del sollievo, facciamo il punto sulla rete dei centri e sulle terapie contro il dolore