disturbi dell'umore
17 elementi
Gli effetti sul cervello delle depressioni ricorrentiLa zona cerebrale legata alla memoria risulta più piccola in chi ha sofferto più volte di disturbo dell’umore. Si rafforza la necessità di cure tempestive Quali legami tra depressione e infiammazione?Uno studio canadese rilancia l’ipotesi che dietro l’umore nero ci sia uno stato infiammatorio cerebrale. Sarebbe l’apertura a una nuova classe di antidepressivi per quanti non rispondono agli psicofarmaci attuali L’umore dipende anche da come si camminaDiversi studi rivelano che l’attività motoria può condizionare le funzioni cerebrali cognitive ed emotive. Applicazioni possibili dopo l’ictus e nella schizofrenia Disturbo bipolare già nell’adolescenza per la luce blu del cellulareSi è abbassata l’età d'esordio della patologia e una causa potrebbe essere anche la luce di tablet e smartphone, che stimola il nostro orologio biologico Scoperto come il litio stabilizza l’umore dei depressiDa una ricerca, che ha bisogno di altre conferme, si è stabilito che il litio agisce sulla mielina dei filamenti che connettono le cellule cerebrali. Presto una mappa dei punti focali dove agisce Quali sono le psicoterapie “brevi”?Rispondono Mario Miniati, dirigente medico della Clinica psichiatrica universitaria di Pisa, psicoterapeuta di indirizzo interpersonale e Ubaldo Scigliuzzo, medico specializzato in psicologia clinica, psicoterapeuta di indirizzo cognitivo comportamentale La testimonianza: «Aspettare un bambino e non vedere un futuro»Dicono che le donne in gravidanza sono più felici, anche più attive. La testimonianza: «Per me non è stato così. Volevo davvero questo figlio, ma l'ho atteso nella disperazione», ci scrive una lettrice Depressione e gravidanza: quali legami ci sono?Risponde Mauro Mauri, direttore dell’Unità Operativa di Psichiatria all’Università di Pisa