disturbi dell'umore

17 elementi
  1. L’obesità è un «ostacolo» all’efficacia degli antidepressivi
    MagazineL’obesità è un «ostacolo» all’efficacia degli antidepressivi
    Uno studio cinese conferma che il sovrappeso è un nemico della cura della depressione. E che i due problemi, alle volte, si alimentano a vicenda
  2. La dipendenza dal fumo può provocare crisi di astinenza?
    MagazineLa dipendenza dal fumo può provocare crisi di astinenza?
    I malesseri legati alla cessazione dal fumo sono vari. Il disagio fisico e psicologico supera spesso quello fisico: i consigli per non ricadere in tentazione
  3. Covid-19: più casi di ansia e depressione tra le neomamme
    MagazineCovid-19: più casi di ansia e depressione tra le neomamme
    Secondo uno studio canadese, i casi di ansia e depressione post-partum sono aumentati durante la pandemia. Le cause? Il timore del contagio e la solitudine
  4. Covid-19: l’isolamento raccontato da bambini e adolescenti
    MagazineCovid-19: l’isolamento raccontato da bambini e adolescenti
    Uno studio avverte: avremo più casi di depressione tra i giovanissimi. Ma la condivisione dell'isolamento potrebbe attutire l'impatto. I dati sui ragazzi italiani
  5. Quali sono le cure più efficaci per la distimia?
    L’esperto rispondeQuali sono le cure più efficaci per la distimia?
    Un giovane di 28 anni scrive, chiedendo quali terapie funzionano per trattare la distimia, il disturbo mentale più frequente dopo la depressione
  6. Si può guarire dalla depressione?
    L’esperto rispondeSi può guarire dalla depressione?
    La depressione non cronicizza. Si tratta di una condizione che riguarda soltanto alcuni passaggi della vita. Da qui la risposta: sì, dalla depressione si guarisce
  7. Depressione: come riconoscerla?
    L’esperto rispondeDepressione: come riconoscerla?
    La depressione è caratterizzata da una serie di sintomi, tra cui è costante l’abbassamento del tono umorale. Nelle fasi acute il disturbo si manifesta con vissuti di profonda tristezza, dolore morale e senso d’inutilità
  8. I 7 segni per riconoscere lo shopping compulsivo
    MagazineI 7 segni per riconoscere lo shopping compulsivo
    Quando il desiderio di acquistare diventa patologico? Un test elaborato da psicologi norvegesi aiuta a trovare la risposta