dipendenza
17 elementi
La dieta yo-yo che “droga” il cervelloSpiegati gli effetti sul cervello di una dieta yo-yo: agisce sul circuito della ricompensa in modo simile a quello della dipendenza da droga Sono fumatore e consumo spesso alcolici: quali rischi corro?L'accoppiata aumenta il rischio di ammalarsi di tumori della testa e del collo e dell'esofago. In più l'uso combinato di fumo e alcol rafforza la dipendenza dalle due sostanze La dipendenza dal cibo si può “vedere” nel cervelloNelle persone obese si attivano aree cerebrali differenti rispetto ai normopeso, implicate nel sistema di gratificazione e ricompensa. Possibile aiuto nelle cure La cannabis è più nociva se assunta con l’alcolNella commistione si potenzia il principio attivo di marijuana e hashish e aumenta il rischio di dipendenza. Il dato emerge da uno studio americano sulla casistica degli incidenti stradali Cannabis terapeutica: la legalizzazione non fa crescere l’uso tra gli adolescentiI timori su una maggiore diffusione della droga, una volta ammessa per uso medico, smentiti da una ricerca Usa su un milione di ragazzi di 13-18 anni I malati di ludopatia attratti più dai soldi che dal sessoLo dimostra una ricerca che ha studiato con risonanza magnetica l’area del cervello che presiede a questi impulsi dei giocatori d’azzardo Quali sono le psicoterapie “brevi”?Rispondono Mario Miniati, dirigente medico della Clinica psichiatrica universitaria di Pisa, psicoterapeuta di indirizzo interpersonale e Ubaldo Scigliuzzo, medico specializzato in psicologia clinica, psicoterapeuta di indirizzo cognitivo comportamentale Tutti i nuovi divieti europei contro il fumoProposto un giro di vite su sigarette sottili e al mentolo, cioè quei prodotti del tabacco ritenuti a torto meno dannosi, che allettano donne e ragazzi. Sigarette elettroniche solo in farmacia. Prevista anche una recrudescenza delle immagini e delle scritte dissuasive. Per molti è una vittoria contro Big Tobacco