dieta vegetariana
30 elementi
Si può assumere la giusta dose di fibre evitando la pasta integrale?Controllare la glicemia e assumere le fibre è possibile anche rinunciando alla pasta integrale. A patto però di apportare qualche modifica alla dieta La dieta mediterranea rende più «sano» il microbiota intestinaleSeguire una dieta mediterranea (prevalentemente vegetariana) aiuta a gestire le malattie infiammatorie intestinali (Crohn e rettocolite ulcerosa) Ictus e infarti più frequenti se si mangiano poca frutta e verduraIl consumo insufficiente di frutta e verdura è responsabile ogni anno di oltre 2.8 milioni di decessi. Basterebbero due mele o tre ciotole di carote al giorno per proteggersi La salute si protegge con più frutta e verdura nella dietaConfermati i benefici, anche con quantità inferiori rispetto a quelle indicate finora. La prevenzione inizia a partire dal consumo di 3-4 porzioni quotidiane di frutta, verdura e legumi Dieta vegetariana e vegana: tutti i benefici e le differenzeQuali sono le differenze tra le due diete? Quali benefici portano all'organismo? Lo spiega Elena Dogliotti, nutrizionista della Fondazione Veronesi Una dieta contro i deficit cognitivi causati dallo stressLo stress può mettere a rischio le nostre capacità cognitive: Gustavo Provensi vuole comprendere in che modo l’alimentazione possa contrastare questo processo Così gli antiossidanti delle mele contrastano il tumore del colon-rettoUno studio del Cnr e dell’Università di Salerno mostra come i polifenoli, antiossidanti di cui sono ricche le mele, possono agire contro le cellule dei tumori Nuove strategie per produrre la silimarinaLa componente, estratta dal cardo, mostra proprietà benefiche per diverse patologie. Laura Simoni studia come produrla in maniera più economica e sostenibile