dieta vegetariana

30 elementi
  1. Con la dieta vegetariana cuore più in forma e meno tumori
    MagazineCon la dieta vegetariana cuore più in forma e meno tumori
    Una indagine rivisita 49 studi sui regimi alimentari. Le diete che privilegiano verdure e frutta sembrano proteggere la salute mentre si conferma il ruolo negativo di carni rosse e salumi
  2. Così la dieta vegetariana può ridurre il rischio di tumore
    MagazineCosì la dieta vegetariana può ridurre il rischio di tumore
    Una dieta perlopiù vegetariana e con poca carne è associata a meno diagnosi di tumore. Ma non tutti i cibi vegetali sono uguali
  3. Dieta vegetariana: come iniziare?
    L’esperto rispondeDieta vegetariana: come iniziare?
    Ecco alcuni consigli per seguire una dieta vegetariana equilibrata dentro e fuori casa
  4. Le diete vegetariane e vegane sono indicate negli anziani?
    L’esperto rispondeLe diete vegetariane e vegane sono indicate negli anziani?
    Una dieta vegetariana, a patto che sia variegata, consente una buona assunzione di tutti gli aminoacidi essenziali. Un’ alimentazione vegana, invece, espone a rischio di malnutrizione selettiva
  5. Frattura dell’anca, le donne vegetariane sono più esposte?
    MagazineFrattura dell’anca, le donne vegetariane sono più esposte?
    La dieta vegetariana sembra associata a un rischio maggiore di frattura dell'anca nelle donne. I possibili responsabili? Indice di massa corporea e carenza di vitamine
  6. Proteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    L’esperto rispondeProteggere l’ambiente con le scelte alimentari: come si fa?
    Poche semplici regole per ridurre l'impronta ecologica della nostra dieta, dal consumo di carne alla spesa anti-spreco
  7. Il cibo del futuro: non solo sano ma anche sostenibile
    MagazineIl cibo del futuro: non solo sano ma anche sostenibile
    Riuscire a garantire alla popolazione mondiale cibo sufficiente, sano e anche sostenibile è utopia o un progetto possibile? Ecco cosa sappiamo e cosa possiamo fare oggi
  8. Allergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?
    MagazineAllergia al nichel: è sempre necessario rinunciare ai pomodori?
    I pomodori sono tra gli alimenti vegetali con un possibile elevato contenuto di nichel. Ma non sempre è necessario escluderli dalla dieta