colon-retto

9 elementi
  1. Eugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?
    MagazineEugenolo e spermidina alleati nella dieta contro il tumore del colon-retto?
    Due molecole di origine vegetale (eugenolo e spermidina) nella nostra dieta potrebbero aiutare a prevenire i tumori del colon-retto. La ricerca di Francesca Truzzi
  2. La biopsia liquida scopre i tumori con l’analisi del sangue
    MagazineLa biopsia liquida scopre i tumori con l’analisi del sangue
    L'approccio ancora sperimentale, oltre a essere meno invasivo, permette di anticipare la diagnosi, prevedere una recidiva e correggere una terapia in corso. I dati più recenti sui tumori del colon-retto
  3. Endoscopia e genetica: ecco come sta cambiando la diagnosi del tumore del colon
    MagazineEndoscopia e genetica: ecco come sta cambiando la diagnosi del tumore del colon
    Indiscusso il primato della colonscopia. Ma per diffondere lo screening gli specialisti puntano sui nuovi test che identificano il dna delle cellule tumorali
  4. Questi gli alimenti che «irritano» di più l’intestino
    MagazineQuesti gli alimenti che «irritano» di più l’intestino
    Da qualche anno si sente parlare di Fodmap, zuccheri che accentuano i sintomi della sindrome del colon irritabile e che si trovano in derivati del grano, latte, alcuni frutti e molte verdure. Un recente studio mostra la loro funzione irritativa
  5. La molecola che scova le cellule dormienti del tumore
    MagazineLa molecola che scova le cellule dormienti del tumore
    Sono promettenti i primi risultati di un nuovo farmaco sui tumori del colon che non rispondono alle terapie tradizionali. Nuovo il meccanismo di azione che interferisce sulla respirazione cellulare
  6. Tumori del colon-retto, dieta e stile di vita
    MagazineTumori del colon-retto, dieta e stile di vita
    Quali sono gli aspetti del nostro stile di vita che possono influire sulle probabilità di ammalarsi di tumore al colon?
  7. Aglio e cipolla, buoni sapori per curare lo stomaco
    MagazineAglio e cipolla, buoni sapori per curare lo stomaco
    Grazie ai loro composti solforati questi due alimenti, che in genere “accompagnano” i vari piatti, sembrano proteggere dal rischio cancro allo stomaco e al colon. Altri loro componenti avrebbero la capacità di rallentare l’insorgere di disturbi cardiovascolari.
  8. Fibra alimentare, fibra salutare
    MagazineFibra alimentare, fibra salutare
    La fibra è quella parte del cibo che resiste alla digestione e all’assimilazione, dunque non nutre. Ma accelera il funzionamento dell’intestino, può prevenire il tumore al colon, può anche essere di aiuto nelle cure dimagranti.