cannabis
44 elementi
Tabacco e cannabis: quali sono i danni alla salute nei co-utilizzatori?Tabacco e cannabis hanno un elevato impatto dal punto di vista biologico, psicologico e sociale. Ma cosa succede alla nostra salute quando queste sostanze vengono utilizzate insieme? La parola all’esperto Nausea, vomito e dolore oncologico: poche evidenze supportano l’uso della cannabisL'uso della cannabis come prima strategia contro nausea, vomito e dolore oncologici non trova riscontro nei dati clinici. Aumentare le sperimentazioni e fare più ricerca i messaggi emersi ad ESMO Una visita dopo una degenza in psichiatria può salvare la vitaDopo un ricovero a causa di una malattia psichiatrica, permangono dei rischi. Per ridurli, può bastare anche un controllo entro una settimana Disturbi psicotici più frequenti se lo spinello è più «potente»La cannabis con maggiori quantità di tetraidrocannabinolo (Thc) può far crescere la diffusione di disturbi psicotici. Con pochi spinelli si altera il cervello degli adolescenti Marijuana: no durante l’allattamento (e la gravidanza)Tracce di marijuana possono rimanere nel latte materno fino a sei giorni dopo l'ultima «canna». L'allattamento al seno protegge la donna (anche) dal rischio-ictus Cannabis sempre più potente: rischi più alti per gli adolescenti?Due nuovi studi indagano il potenziale effetto di un aumento del Thc nella cannabis cervello: pochi spinelli sono sufficienti ad alterare il cervello degli adolescenti Mia figlia fa uso di marijuana: come aiutarla a smettere?Con un figlio maggiorenne che fa uso di marijuana occorre dialogare, evitando le contrapposizioni. La risposta dell'esperto alle preoccupazioni di un papà «Io vivo sano», incontri in 10 città per parlare ai giovani di dipendenzeDal 7 febbraio al via il ciclo di incontri con gli studenti delle scuole superiori. Ai workshop cinematografici parteciperanno specialisti e giornalisti di Fondazione Veronesi