aterosclerosi

37 elementi
  1. Il terremoto mette a rischio il cuore e la mente
    MagazineIl terremoto mette a rischio il cuore e la mente
    Lo stress da terremoto non curato porta a un picco di malattie cardiovascolari anche nelle persone sane. Disagi anche per l'apparato respiratorio
  2. Dieta, si riapre il confronto tra grassi saturi e insaturi?
    MagazineDieta, si riapre il confronto tra grassi saturi e insaturi?
    Una rassegna pubblicata sul «British Medical Journal» pone in discussione le ricadute dei livelli di colesterolo (in particolare Ldl) sulla salute cardiovascolare. Ma gli esperti invitano a non eccedere con il consumo di grassi di origine animale
  3. Trigliceridi e colesterolo fanno soltanto male o hanno una funzione importante nel nostro organismo?
    MagazineTrigliceridi e colesterolo fanno soltanto male o hanno una funzione importante nel nostro organismo?
    Trigliceridi e colesterolo fanno soltanto male o hanno una funzione importante nel nostro organismo?
  4. Dopo un infarto per il colesterolo vale «la regola del 70»
    MagazineDopo un infarto per il colesterolo vale «la regola del 70»
    Diminuire i livelli di colesterolo “cattivo” è fondamentale per evitare un secondo infarto. fissato i llimite dei 70 milligrammi per decilitro: può ridurre il rischio del 25 per cento
  5. L’Istituto Superiore di Sanità “assolve” l’olio di palma
    MagazineL’Istituto Superiore di Sanità “assolve” l’olio di palma
    «Non ha effetti diversi sulla salute cardiovascolare rispetto alle altre fonti di grassi saturi». Manca una dose massima giornaliera consentita. Raccomandata prudenza per bambini, anziani, obesi e cardiopatici
  6. Smettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
    L’esperto rispondeSmettere di fumare può cambiare la vita di un cardiopatico?
    A cosa serve smettere di fumare per un cardiopatico? Risponde Pablo Werba
  7. Le prime mosse per scoprire e battere l’ictus
    MagazineLe prime mosse per scoprire e battere l’ictus
    Un grande studio pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell'ictus rivela che in un terzo dei casi l'ictus colpisce prima dei 65 anni e spesso anche tra i giovanissimi. Ecco perchè è fondamentale accorgersi subito del rischio in corso
  8. Come capire se c’è una stenosi?
    L’esperto rispondeCome capire se c’è una stenosi?
    Risponde Rita Spirito, Responsabile del Dipartimento di Chirurgia Vascolare dell'I.R.C.C.S. Centro Cardiologico Monzino di Milano