antocianine
16 elementi
Quali sono i benefici del mirtillo?Davvero i mirtilli hanno proprietà antinfiammatorie? E aiutano a proteggere i vasi sanguigni? E cosa sappiamo sull'attività antiossidante? I benefici (accertati o presunti) del frutto più amato dell'estate A tavola con…le antocianine. Una nuova guida per la saluteLa Fondazione Veronesi dedica un quaderno ai polifenoli più studiati nella prevenzione dell’obesità, delle malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Il consiglio: servono cinque porzioni di frutta e altrettante di verdura al giorno Frutta e verdura rossa e blu contro la disfunzione erettileSecondo un vasto studio inglese i vegetali ricchi di antocianine, insieme a una regolare attività fisica, aiutano a ridurre il rischio di disfunzione erettile Il ruolo delle antocianine nel contrasto all’invecchiamentoL’infiammazione collegata all’obesità contribuisce alla senescenza dele cellule. A Milano Federica Tomay studia come le molecole contenute nella frutta e nella verdura possono contrastare questo processo Le antocianine proteggono il cuore dalla chemioterapiaValentina Calvenzani, biologa milanese di 39 anni, studia i benefici apportati alla nostra salute da una classe di fito-nutrienti abbondanti in frutta e verdura Salute del cuore in rosso e blu: dalle antocianine un’arma per la prevenzioneAlessandra Marinelli, una dei 179 ricercatori sostenuti nel 2015 da Fondazione Veronesi, a Milano studia le molecole vegetali che proteggono il nostro cuore Le proprietà benefiche dei mirtilliPaolo Nucci, direttore della clinica oculistica universitaria dell’Ospedale San Giuseppe di Milano risponde sulle proprietà benefiche dei mirtilli. Frutta e verdura contro i mali da troppe calorieIn molte aree dei paesi ricchi le malattie croniche sono in continua ascesa. Il colore viola o rosso di tanti alimenti vegetali può difenderci. Con la forza delle “antocianine”