anemia

17 elementi
  1. Gli italiani mangiano bene, anche se servirebbero più calcio e ferro
    MagazineGli italiani mangiano bene, anche se servirebbero più calcio e ferro
    Poco calcio per gli adolescenti, ferro basso in molte donne e bambini. I risultati del primo studio di «dieta totale» condotto nel nostro Paese
  2. Produrre sangue artificiale? Non è più un’utopia
    MagazineProdurre sangue artificiale? Non è più un’utopia
    Per la prima volta sono state prodotte in laboratorio cellule del sangue (globuli rossi) a partire da cellule staminali (sangue artificiale). Ma i donatori rimangono insostituibili
  3. L’anemia di Fanconi e quella predisposizione ai tumori
    MagazineL’anemia di Fanconi e quella predisposizione ai tumori
    I pazienti affetti da questo tipo di anemia sono più soggetti allo sviluppo di tumori, anche pediatrici. Roberta Bottega indaga il ruolo dei mitocondri nel favorire queste gravi complicazioni
  4. Celiachia: in Italia due pazienti su tre sono donne
    MagazineCeliachia: in Italia due pazienti su tre sono donne
    Fra le possibili complicanze, se non si diagnostica in tempo, anche osteoporosi, anemia e infertilità. Dall’Aic una guida pratica per una corretta diagnosi
  5. Queste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini
    MagazineQueste le nuove Linee Guida per la salute dei nostri bambini
    L’Ente di riferimento per i pediatri di tutto il mondo raccomanda che dai 9 ai 16 anni si facciano test anche per colesterolo, depressione e Hiv
  6. Anemia, la prima cura è l’alimentazione
    MagazineAnemia, la prima cura è l’alimentazione
    Ne esistono diverse forme più o meno gravi. Il sintomo più evidente è il pallore della cute. E’ nata una task force per una miglior informazione
  7. Ma le vitamine sono utili in gravidanza?
    L’esperto rispondeMa le vitamine sono utili in gravidanza?
    Sono incinta da un mese e vorrei sapere se le vitamine possono aiutare la gravidanza? Anna S. Nuoro
  8. La dieta “ferrea” per vincere l’anemia
    MagazineLa dieta “ferrea” per vincere l’anemia
    Nel 50% dei casi le anemie sono dovute a carenza nutrizionale. Ecco perché con un’ alimentazione ricca di ferro, vitamina B12 o acido folico si può anche evitare il trattamento farmacologico