amianto

15 elementi
  1. Tumore del polmone: nuovi farmaci e diagnosi precoce
    MagazineTumore del polmone: nuovi farmaci e diagnosi precoce
    Il bilancio dopo il convegno di Toronto con gli esperti: dai nuovi farmaci alle conferme sulla Tac spirale per lo screening delle persone ad alto rischio
  2. Usare il talco aumenta il rischio di tumore dell’ovaio?
    L’esperto rispondeUsare il talco aumenta il rischio di tumore dell’ovaio?
    Non ci sono a oggi prove rigorose e affidabili che vi sia davvero un legame tra uso di talco e aumento del rischio di tumore dell'ovaio. A titolo precauzionale, però, meglio non usare il talco nelle zone intime
  3. Tumore del polmone: l’Europa accelera verso lo screening
    MagazineTumore del polmone: l’Europa accelera verso lo screening
    Un appello di 22 specialisti pubblicato su Lancet chiede di introdurre lo screening per le persone più a rischio di tumore del polmone, i forti fumatori
  4. Placche della pleura e mesotelioma: l’associazione è sempre scontata?
    L’esperto rispondePlacche della pleura e mesotelioma: l’associazione è sempre scontata?
    Risponde Giorgio Scagliotti, responsabile della struttura semplice di oncologia polmonare - Azienda Sanitaria Ospedaliera S. Luigi di Orbassano, Torino
  5. Amianto, quelle bonifiche quasi impossibili
    MagazineAmianto, quelle bonifiche quasi impossibili
    Resta ancora alto (1800 nel 2014) il numero delle diagnosi di mesotelioma a 23 anni dal divieto di utilizzo dell'amianto. Il picco della malattia è atteso nel 2020
  6. L’Italia bonificata dall’amianto
    MagazineL’Italia bonificata dall’amianto
    Al via il progetto con il quale l’Istituto superiore di Sanità punta a individuare tutti i siti inquinati e stilare una scala di priorità per le bonifiche
  7. Se in casa tua c’è l’amianto
    MagazineSe in casa tua c’è l’amianto
    Tornato d’attualità per un processo a Torino, questo minerale rappresenta ancora un rischio di tumore polmonare. Quanto ce n’è in giro? E come disfarsene? Parla il professor Foà specialista di Medicina del Lavoro