allattamento

25 elementi
  1. Prematuri: cautele sul latte materno quando c’è il rischio di infezioni
    MagazinePrematuri: cautele sul latte materno quando c’è il rischio di infezioni
    L’allattamento al seno può favorire la trasmissione del citomegalovirus. Alcuni esperti propongono lo screening sulle mamme dei nati pretermine e la pastorizzazione del latte
  2. Celiachia: meno rischi se si anticipa lo svezzamento
    MagazineCeliachia: meno rischi se si anticipa lo svezzamento
    È la conclusione a cui è giunta un’ampia ricerca svedese. Somministrando il glutine entro i primi sei mesi di vita del neonato, si riduce l’insorgenza dell’intolleranza fino ai 12 anni di età
  3. Quando è giusto dare il latte artificiale a un neonato?
    MagazineQuando è giusto dare il latte artificiale a un neonato?
    Un gruppo di ricercatori ha dimostrato che l’alimento di formula somministrato a neonati nelle prime 48 ore di vita in evidente calo ponderale migliora l’abitudine all’allattamento al seno
  4. Tutti i vantaggi dell’allattamento al seno
    MagazineTutti i vantaggi dell’allattamento al seno
    Fino al 7 ottobre si celebra la settimana dell'allattamento materno. Consigliato il latte materno nei primi sei mesi di vita. Dopo, se necessario, si possono introdurre le bevande di formula
  5. Latte materno: buono non solo per diventare top-manager
    MagazineLatte materno: buono non solo per diventare top-manager
    Il latte materno garantirebbe maggiori successi lavorativi da adulto, ma i benefici del prezioso alimento naturale sono molti altri.
  6. La dieta che promuove l’allattamento
    MagazineLa dieta che promuove l’allattamento
    Allattare al seno è salutare per mamma e bambino. Ma quali sono le indicazioni nutrizionali per garantire del buon latte al neonato?
  7. La poppata che protegge il tuo bambino
    MagazineLa poppata che protegge il tuo bambino
    Il latte materno rappresenta la miglior difesa immunitaria del neonato e tuttavia in alcuni specifici casi può diventare veicolo di infezioni. Quali sono le malattie che davvero rendono controindicato allattare al seno
  8. Allattamento al seno: i 10 passi UNICEF-OMS
    MagazineAllattamento al seno: i 10 passi UNICEF-OMS
    L'UNICEF e l'OMS  hanno redatto un decalogo di misure che ogni struttura sanitaria deve dimostrare di rispettare prima di poter essere riconosciuta «Ospedale Amico dei Bambini».