allattamento al seno
42 elementi
Allergia al latte vaccino: l’importanza di una corretta diagnosiL'allergia alle proteine del latte vaccino è descritta in aumento. Ma i sintomi associati non sono sempre da ricondurre a un problema alimentare Coronavirus in gravidanza: nessun caso di trasmissione al fetoDiverse le gravidanze portate a termine da donne positive al Coronavirus. In nessuno di questi casi è stata rilevata la trasmissione al feto Sclerosi multipla: la malattia «sfuma» con l’allattamento al senoLe recidive della sclerosi multipla sembrano calare tanto più costante è il rispetto delle indicazioni dell'Organizzazione Mondiale della Sanità relativamente all'allattamento al seno Acido folico e allattamento: le mamme italiane possono fare meglioUn'indagine dell'Istituto Superiore di Sanità svela i comportamenti delle donne in fase perinatale. Sono ancora in troppe a fumare e a bere alcolici in gravidanza Acqua e latte: ai bambini (fino a 5 anni) non servono altre bevandeI bambini, nei primi anni di vita, non hanno bisogno di bevande diverse dal latte e dall'acqua. Succhi di frutta: ok dopo i 3 anni, se ottenuti interamente dalla frutta spremuta L’allattamento al seno protegge il bambino per tutta la vitaIl latte materno è l'unico alimento di cui un bambino ha bisogno nei primi sei mesi di vita. Ma sono ancora troppi gli ostacoli che impediscono alle donne di allattare al seno Celiachia: colpa del troppo glutine consumato durante l’infanzia?Una dieta da subito troppo ricca di glutine potrebbe «accelerare» la comparsa della celiachia in bambini già predisposti. Complesso e ancora poco conosciuto il ruolo dell'ambiente Cosa dovrebbe mangiare un bambino di un anno?Dopo i 12 mesi, un bambino può mangiare come (ma non quanto) gli altri componenti della famiglia. Focus tratto dal nuovo manuale «Alimentazione e Salute»