Leucemia mieloide acuta

Ultimo aggiornamento:17.04.2025

Le parole del Professor Franco Locatelli

 

Coordinatore della Piattaforma Palm Research Project ®

Presidente del Consiglio Superiore di Sanità del Ministero della Salute Direttore dell’Area di Onco-Ematologia, Terapia Cellulare, Terapie Geniche e Trapianto Emopoietico dell’IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma

Professore Ordinario di Pediatria presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma

La leucemia mieloide acuta pediatrica

La leucemia mieloide acuta pediatrica (LMA) rappresenta il 20% dei casi di leucemia acuta: ogni anno si registrano circa 70 nuovi casi. Oggi le forme di LMA recidive o refrattarie non hanno trattamenti efficaci, e la probabilità di sopravvivenza in questi casi è solo del 30%. È quindi necessario e urgente mettere a punto nuove opzioni terapeutiche.

  • 20%
    Dei casi di leucemia pediatrica sono LMA
  • 30%
    La probabilità di sopravvivenza in caso di LMA recidiva o refrattaria alle terapie