Neuroscienze

A «L’Ora della Salute» si parla di sclerosi multipla e gravidanza

La terzultima puntata è dedicata alla malattia neurologica e al desiderio di genitorialità di chi ne soffre. Ospiti di Eva Crosetta gli specialisti Paola Cavalla, Eleonora Cocco e Luca Marozio. Appuntamento sabato 13 maggio alle 12 su La 7

Si appresta alla conclusione la prima stagione de «L’Ora della Salute», il programma andato in onda negli ultimi tre mesi su La 7 ogni sabato alle 12, col contributo della redazione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi (replica su La7d domenica alle 7).

La terzultima puntata (14, in totale) sarà dedicata alla sclerosi multipla (malattia che viene diagnosticata in 3400 casi in Italia) e al desiderio di genitorialità di chi ne soffre. Un tema di rilevanza, dal momento che la maggior parte delle diagnosi riguardano giovani donne, in età fertile. E onsiderata l’età d’esordio, è naturale che vita sociale, affettiva e lavorativa ne risultino decisamente compromesse. Ospiti in studio, assieme alla conduttrice Eva Crosetta, saranno Paola Cavalla  (neurologo dell'ospedale Le Molinette di Torino), Eleonora Cocco (neurologo dell'ospedale Binaghi di Cagliari) e Luca Marozio (ginecologo dell'ospedale Sant’Anna Torino). Gli esperti riferiranno le principali novità emerse dal Bems, congresso europeo sulla sclerosi multipla svoltosi a Milano gli scorsi 10 e 11 maggio. Prevista anche la testimonianza di Rita, una giovane donna affetta da sclerosi multipla che racconterà il suo percorso di avvicinamento e di completamento della gravidanza.


«L’Ora della Salute» 
è un programma realizzato da Libero Produzioni Srl, con il supporto della redazione scientifica della Fondazione Umberto Veronesi e di Teva Italia. Le ultime due puntate, in programma il 20 e il 27 maggio, saranno dedicate al fumo di sigaretta e ai molteplici danni che arreca al nostro organismo. All’indirizzo www.la7.it/lora-della-salute sono disponibili, oltre al live streaming e a tutte le puntate on-demand del programma, degli approfondimenti sui temi trattati in trasmissione.

 

fonti

«Sclerosi multipla, come vivere una vita normale», L’Ora della Salute

Best Evidences in Multiple Sclerosis, Value Relations

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.