Pediatria

SPECIALE malattie mitocondriali

Le malattie mitocondriali sono un gruppo di patologie rare, eterogenee e complesse. Cosa ne sappiamo? Cosa fa la ricerca? Chi aiuta i malati?

Le malattie mitocondriali colpiscono le "centrali energetiche" delle cellule e provocano disfunzioni talmente eterogenee da essere difficili da classificare, ai danni dei muscoli, degli occhi, del sistema nervoso e del cuore. Soprattutto in bambini e adolescenti.

Sono rare, ma la ricerca scientifica sta scoprendo aspetti fondamentali e sorprendenti sul ruolo dei mitocondri.

Questo speciale propone un percorso per conoscere la ricerca d'avanguardia e la realtà con cui convivono centinaia di malati con le loro famiglie.

 

- I centri di riferimento (da Mitocon ONLUS)

 

LE INTERVISTE AI GIOVANI RICERCATORI DEL PROGETTO MEET (Mitochondrial European Educational Training) (in inglese)

Laura Sanchez Caballero (guarda) - Radbound  University Medical Center Nijmegen

Manar Aoun  (guarda) - IRCCS Carlo Besta Milano

Michele Giunta (guarda) - Newcastle University

Renaud Vatrinet (guarda) - Università di Bologna

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.