infarto del miocardio

Vacanze in montagna: quali rischi per il cuore?

Cosa fare se si soffre di malattie cardiovascolari e si desidera andare in alta montagna? Non c’è una sola risposta: bisogna considerare aspetti ambientali e caratteristiche personali

Cosa fare per proteggere il cuore se si ha una malattia cardiovascolare e si desidera andare in alta montagna?

Non c’è una sola risposta: bisogna considerare da un lato aspetti ambientali come la velocità di salita, la quota da raggiungere e la temperatura, dall’altro caratteristiche personali relative ad allenamento, storia clinica, stabilità dei problemi cardiovascolari, terapie in corso ed esami diagnostici recenti.

Occorre prepararsi fisicamente e valutare con il proprio medico la propria condizione, per individualizzare il consiglio.

Lo spiega nella videointervista Gianfranco Parati, direttore del dipartimento di scienze mediche e riabilitative a indirizzo cardio-neuro-metabolico dell'Irccs Ospedale San Luca-Istituto Auxologico Italiano di Milano.

VACANZE IN MONTAGNA: QUALI RISCHI
PER CHI SOFFRE DI CUORE? 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.