ansia

Quali differenze tra la cannabis terapeutica e quella ricreativa?

La differenza tra l'uso terapeutico e quello ludico della cannabis consta sostanzialmente nei dosaggi utilizzati e nei tipi di cannabis

La cannabis è tutta uguale? Quella che oggi, in diversi ambiti, è utilizzata come farmaco, equivale a quella che i ragazzi comprano sul mercato illegale?

La risposta non ammette fraintendimenti: no.

La differenza tra l'uso terapeutico e quello ludico della cannabis consta sostanzialmente nei dosaggi utilizzati e nei tipi di cannabis.

Quella terapeutica è preparata nel pieno rispetto dell'iter e delle norme che portano all'immissione in commercio di un farmaco e, di conseguenza, è acquistabile soltanto in farmacia.

La cannabis a uso ricreativo viene distribuita invece attraverso canali non ufficiali e controllati sul piano scientifico. 

Nella videointervista che segue, abbiamo chiesto a Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi, di chiarire le ulteriori differenze tra i molteplici tipi di cannabis disponibili.

CANNABIS TERAPEUTICA E USO RICREATIVO: QUALI LE DIFFERENZE?

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.