Comitato Etico
Autonomo e indipendente nasce per stimolare una discussione aperta su questioni cruciali di etica e bioetica che influenzano profondamente sia noi come individui, sia la società nel suo complesso
Di cosa si occupa il Comitato Etico di Fondazione Veronesi?
Fondazione Veronesi ha dato vita a un’iniziativa senza precedenti: la creazione di un Comitato Etico libero e indipendente, pensato come punto di riferimento per una riflessione condivisa su temi di grande rilevanza etica e bioetica. Dalle sfide della ricerca scientifica ai diritti dei pazienti, il Comitato Etico promuove un dialogo aperto e consapevole su questioni che toccano profondamente la nostra vita, come individui e come società.
I componenti del Comitato Etico
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
- Carlo Alberto Redi, PresidenteProfessore di Zoologia e Biologia della Sviluppo, Università degli Studi di Pavia e Accademia dei Lincei
Future of Science and Ethics
he Future of Science and Ethics (ISSN 2421-3039) è la rivista scientifica fondata dal Comitato Etico di Fondazione Veronesi.
L’impegno è divenire un punto di riferimento indipendente e autorevole nel panorama etico e bioetico contemporaneo.
L’ambizione è diffondere la cultura scientifica e promuovere il dibattito sul progresso delle scienze e sull’innovazione tecnologica, sui diritti umani e sulle grandi questioni socio-economiche e politiche che accompagnano la globalizzazione.
La rivista ha cadenza semestrale.