Il cervello è una delle localizzazioni tipiche delle metastasi migrate da un melanoma. E anche una delle più difficili da trattare. Quando è possibile, si ricorre alla chirurgia. A volte si rivela invece utile la radioterapia. Una delle possibili opzioni, offerta però solo in centri altamente specializzati, è una speciale forma di radioterapia, definita radiochirurgia stereotassica
o più spesso con i nomi delle sofisticate attrezzature usate per eseguirla: gamma knife o cyber knife.
La radiochirurgia stereotassica è una forma di radioterapia che utilizza fasci di raggi gamma che colpiscono il tumore e causano la progressiva morte delle cellule tumorali. Si tratta di una tecnica molto precisa che utilizza sofisticate apparecchiature per monitorare in ogni momento la posizione del tumore ed eventuali movimenti del paziente. In tal modo si ha la certezza di colpire soltanto le cellule tumorali e risparmiare quasi completamente i tessuti sani.
MELANOMA: COME RICONOSCERE
UN NEO SOSPETTO?

La durata della terapia, tolto il tempo di preparazione del macchinario e del paziente, è di qualche decina di minuti a seconda della somministrazione da effettuare. La radiochirurgia stereotassica può essere utilizzata soltanto per tumori cerebrali non troppo grandi (in genere di diametro inferiore ai tre centimetri).
