cereali integrali

Dieta mediterranea: qual è il ruolo dei cereali integrali?

Le fibre contenute negli alimenti integrali, oltre a facilitare il transito intestinale, aiutano a percepire più velocemente la sensazione di sazietà

Preferire i cereali integrali è la soluzione ideale per combinare gusto e salute, facendo attenzione a non confondere un prodotto realmente integrale con uno raffinato addizionato di crusca. I cereali sono davvero integrali solo quando comprendono tutte e tre le componenti del chicco, ovvero la crusca (lo strato esterno), il germe (la parte che contiene l'embrione della pianta ricca di sostanze nutritive) e l’endosperma (ricco soprattutto di amido).

Le fibre contenute negli alimenti integrali, oltre a facilitare il transito intestinale, aiutano a percepire più velocemente la sensazione di sazietà, come spiega nella videointervista Elena Dogliotti, biologa nutrizionista e divulgatrice scientifica della Fondazione Umberto Veronesi.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.