cure palliative

Chi ha diritto alle cure palliative in Italia?

Le cure palliative sono un diritto di ogni cittadino che si trovi a vedersi diagnosticata una malattia a evoluzione progressiva e infausta, non soltanto di natura oncologica

Le cure palliative sono la cura attiva e globale prestata al paziente quando la malattia non risponde più alle terapie aventi come scopo la guarigione.

In questa sfera rientrano tutte le azioni tese a controllare il dolore e gli altri sintomi, i problemi psicologici, sociali e spirituali di una persona. 

Le cure palliative hanno carattere interdisciplinare e coinvolgono il paziente,la sua famiglia e la comunità in generale.

Il loro scopo non è quello di accelerare o differire la morte, ma quello di preservare la migliore qualità della vita possibile fino alla fine, come spiega Vittorio Andrea Guardamagna, direttore dell'unità di cure palliative e terapia del dolore dell'Istituto Europeo di Oncologia di Milano e membro del comitato etico della Fondazione Umberto Veronesi.

CHI HA DIRITTO ALLE
CURE PALLIATIVE IN ITALIA?

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.