Alimentazione

Quali regole aiutano a mangiare in modo sano nell’età adulta?

Nell'età adulta, cereali, legumi, ortaggi e frutta devono essere protagonisti della dieta. Meno, invece, alimenti ricchi in zuccheri, grassi e sale

Noi italiani siamo fortunati, perché la nostra tradizione alimentare è una buona base per uno stile di vita salutare. Ci sono solide prove scientifiche che dimostrano che seguire la dieta mediterranea protegge dai tumori, dalle malattie cardiovascolari, dalle malattie metaboliche e anche dalle demenze.

La piramide alimentare della dieta mediterranea è caratterizzata da un elevato consumo di cibi di origine vegetale (frutta, verdura, noci, cereali) e olio di oliva, un consumo moderato di pesce, di carni magre e di latticini (principalmente latte e yogurt), e un basso o sporadico consumo di carni rosse, carni lavorate e dolci. Purtroppo, nel tempo, questa ottima tradizione alimentare si sta perdendo, come testimoniato dal preoccupante aumento degli individui obesi già a partire dall’infanzia.

Qualche anno fa, l’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione (ex Inran, ora Cra-Nut) ha riunito un gruppo di esperti che ha elaborato le Linee Guida per una Sana Alimentazione Italiana, i cui punti salienti si possono riassumere così:

  • controlla il peso e mantieniti sempre attivo
  • varia spesso le tue scelte a tavola
  • consuma cereali, legumi, ortaggi e frutta in abbondanza
  • non mangiare troppi grassi ed evita quelli dannosi
  • limita zuccheri, dolci e bevande zuccherate
  • usa poco sale
  • bevi ogni giorno acqua in abbondanza
  • limita il consumo di bevande alcoliche

Materiali e approfondimenti

Domande e risposte – Alimentazione e salute

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.