Ho 52 anni e un grosso problema di russamento forte. Le tonsille le ho tolte da bambina, ma non le adenoidi, cosa mi consiglia? Andiamo avanti così da oltre 16 anni e mio marito non ne può più.
Sandra

Risponde il dottor Corrado Borsi, specialista in otorinolaringoiatra presso l'Istituto Auxologico Italiano di Milano.
Cara signora,
Le adenoidi sono comunque una tonsilla.
La loro definizione è proprio “tonsilla faringea” e chiudono superiormente l’anello tonsillare insieme alle più considerate tonsille palatine. Sono tipiche dell’infanzia e se ipertrofiche occludono la sede rinofaringea, vale a dire lo spazio retronasale.

Tuttavia, è un evento rarissimo trovarle ancora presenti in età post adolescenziale. È molto più probabile che qui vi sia un'ostruzione delle fosse nasali anteriori data dai turbinati oppure un abbassamento dei tessuti molli del palato a occludere in decubito la regione retrolinguale.
Anche se ovviamente il russamento nella vita di coppia è un elemento di grosso disturbo, è da valutare principalmente che non si verifichino episodi di apnea nel sonno. È consigliabile quindi una visita dallo specialista che saprà identificare il problema e le soluzioni appropriate.
