gold for kids

Perché nei tumori pediatrici occorrono protocolli di cura dedicati?

Le cure per i tumori nei bambini e negli adolescenti non sono uguali a quelle degli adulti. I protocolli dedicati hanno consentito di raggiungere risultati importanti

Il segreto del successo dell’oncologia pediatrica sta nell’approccio multidisciplinare nell’ambito di studi clinici controllati, i cosiddetti protocolli che, attraverso un approccio standardizzato, un migliore utilizzo della chemioterapia, l’affinamento delle metodiche radioterapiche e il miglioramento della terapia di supporto, hanno consentito di raggiungere le attuali percentuali di successo in gran parte dei tumori pediatrici. I bambini e gli adolescenti non sono uguali agli adulti ed è per questa ragione che è necessario studiarli e curarli in maniera differente.

I protocolli possono essere condivisi a livello nazionale o internazionale, sono applicati secondo standard ben precisi, e hanno anche l’obiettivo di assicurare l’universalità dell’intervento terapeutico, che corrisponde sempre alla migliore terapia disponibile in quel momento. I protocolli sono continuamente discussi e aggiornati, man mano che nuove acquisizioni scientifiche offrono ulteriori orizzonti di miglioramento.

Sostieni la ricerca contro i tumori pediatrici con una donazione per i bambini malati di tumore

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.