allattamento al seno

Perché ci si ammala di depressione post-partum?

Gli sbalzi ormonali che si verificano durante e subito dopo la gravidanza sono alla base della depressione post-partum, che colpisce una mamma su dieci nei primi tre mesi dalla nascita del figlio

La depressione post-partum si manifesta non prima di un mese dopo il parto e riguarda all'incirca una donna su dieci. Meno della metà di queste, però, chiede aiuto e sostegno. Nell’immaginario comune si dà infatti per scontato che una neomamma debba essere o sia felice in ogni istante. Ma questo non è sempre vero.

La depressione perinatale una volta completata la diagnosi, viene curata ricorrendo agli antidepressivi.

Quali accorgimenti adottare per rispettare la salute della mamma e del neonato?

Lo abbiamo chiesto a Cristina Colombo, responsabile del centro dei disturbi dell'umore dell'ospedale San Raffaele di Milano.

PERCHE' CI SI AMMALA
DI DEPRESSIONRE POST-PARTUM?

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.