attività fisica

L'intestino può essere pigro per colpa della dieta?

Per non incorrere nella stitichezza, occorre mantenere adeguato l'apporto di fibre e acqua. Negli anziani è importante continuare a svolgere attività fisica

Sì, almeno in parte. Dal punto di vista dell’alimentazione è importante tenere alta la quota delle fibre che si introducono e la quantità di acqua che si beve, fondamentale per favorire il transito delle feci. Le fibre sono contenute in particolare negli alimenti vegetali: frutta, verdura, legumi, cereali integrali. Anche gli alimenti ricchi di fermenti lattici, come lo yogurt, sono di aiuto all’intestino perché ripristinano la flora batterica.

Oltre a questi due motivi primari, l’intestino tende a diventare più pigro
con l’età anche perché molte persone anziane riducono l’attività fisica,
soprattutto durante i mesi invernali. Le persone più attive soffrono molto meno di stitichezza, a qualsiasi età. Anche lo stress, l’ansia o la paura possono favorire la stitichezza: in questo caso è bene rivolgersi al medico di fiducia per valutare le cause e individuare la migliore soluzione.

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.