Cosa sono e come si trattano le varici esofagee?

Sono varici che colpiscono l'ultimo tratto dell'esofago. I trattamenti preventivi e gli interventi necessari

Le varici esofagee sono determinate da un'escrescenza di natura vascolare nell'ultimo tratto dell'esofago, se non a livello del cardias: la valvola che regola il passaggio di cibo dall'esofago allo stomaco.

I rischi di rottura delle varici sono più alti nei pazienti cirrotici, determinati da un'ipertensione nella circolazione a livello della vena porta.

Come si interviene? Quasi sempre per via endoscopica, sia a scopo preventivo sia dopo un episodio di sanguinamento (prevenzione secondaria).

Tutti i dettagli della procedura li racconta nel video che segue Marco Soncini, direttore dell'unità operativa complessa di gastroenterologia, Asst Santi Paolo e Carlo di Milano e tesoriere dell'Associazione Italiana dei Gastroenterologi Ospedalieri (Aigo).

COSA SONO E COME SI TRATTANO LE VARICI ESOFAGEE?

 

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.