cirrosi epatica

Come cambia la vita dopo un trapianto?

Il tempo necessario a un completo recupero è legato all'organo in questione. Il trapianto di rene permette un ritorno a una vita normale già in venti giorni, quello di fegato rimane il più complesso

La domanda è una delle prime a cui cercano risposta i pazienti, dopo essere stati sottoposti al trapianto di un organo. «Potrò tornare ad avere la vita che svolgevo prima dell'intervento?». Dare una risposta unica non è così facile: dipende dall'età del paziente, dalle sue condizioni generali, dalla presenza di eventuali altre malattie, da eventuali complicanze. Ma il recupero sociale, nel complesso, è buono, come spiega Andrea De Gasperi, direttore del servizio di anestesia e rianimazione 2 dell'Ospedale Niguarda di Milano. 

COME CAMBIA LA VITA DOPO UN TRAPIANTO?

 

La Fondazione Umberto Veronesi aderisce a:

  

Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.