
L’hummus è una salsa a base di legumi tipica del Medio Oriente.
La versione classica prevede l’utilizzo di ceci e tahina, una crema a base di sesamo, ma esistono numerose varianti che permettono di prepararlo con diversi tipi di legumi, arricchendolo con spezie, verdure o erbe aromatiche.
L’hummus può essere realizzato sia con i legumi secchi, precedentemente cotti, sia con i legumi in scatola, avendo cura di sciacquarli sotto abbondante acqua corrente per eliminare il sale in eccesso.
Questo lo rende una preparazione versatile e comoda, ideale per chi cerca un modo semplice per aumentare il consumo di legumi nella propria alimentazione.
Preparazione
Taglia a cubetti la zucca e cuocila in padella con un filo d’olio.
Lava e scola bene le lenticchie e cuocile.
Metti in un mixer la zucca, l’aglio, le arachidi, la curcuma, l’olio ed infine il succo di mezza arancia e frulla fino ad ottenere un composto cremoso.
Puoi servire l’hummus con delle crudité di verdure come carote e sedano e dei crostini di pane.