
I gamberetti appartengono alla categoria dei crostacei e possono essere inclusi nell’alimentazione come fonte di proteine, proprio come il pesce.
Rispetto al pesce azzurro però, presentano caratteristiche nutrizionali diverse, i gamberetti infatti contengono una minore quantità di acidi grassi polinsaturi, benefici per la salute cardiovascolare, mentre presentano un discreto contenuto di colesterolo, la cui assunzione dovrebbe essere moderata.
Inoltre, i gamberetti sono ricchi di vitamine del gruppo B e minerali ma anche di sodio, per questo si sconsiglia l’aggiunta di sale durante la loro preparazione.
Nonostante siano una valida fonte di proteine, è importante variare la tipologia di pesce e frutti di mare che si consuma affinché la dieta sia varia e possa beneficiare di un’ampia varietà di nutrienti.
Preparazione
In una padella cuoci i peperoni e i gamberetti con un filo d’olio.
Nel frattempo, metti in un mixer i fagioli, un filo d’olio, uno spicchio d’aglio e il succo di limone e frulla fino ad amalgamare gli ingredienti e ottenere un composto omogeneo.
Sfrega il restante spicchio d’aglio sulle friselle, poi inumidiscile leggermente con dell’acqua.
A questo punto stendi l’hummus di fagioli sulla frisella e aggiungi poi i gamberetti e i peperoni precedentemente cotti.