Secondo piatto

Farifrittata

Un’idea golosa per mangiare più vegetale

Le lenticchie rosse sono una varietà di legumi che si distingue per il rapido tempo di cottura, un aspetto che le rende particolarmente pratiche in cucina rispetto ad altri legumi, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione. Sono una fonte eccellente di proteine, ferro e potassio e si prestano ad essere utilizzate per diverse preparazioni quali polpette, burger o zuppe.

Spesso disponibili in commercio già decorticate, le lenticchie rosse risultano particolarmente digeribili, infatti, essendo prive della buccia esterna, non causano i comuni disturbi intestinali normalmente associati al consumo degli altri legumi.

Per questo motivo, le lenticchie rosse sono una varietà perfetta da scegliere per chi desidera incrementare il consumo di legumi senza impiegare troppo tempo in cucina ed evitando eventuali fastidi che potrebbero manifestarsi soprattutto per chi non è abituato al consumo di alimenti ricchi di fibra.

Preparazione

Unisci in una ciotola le lenticchie rosse e la farina di ceci, aggiungi l’acqua e un pizzico di sale e mescola bene.

Taglia finemente le bietoline e lo scalogno e aggiungile al composto.

Versa il tutto in una teglia e cuoci in forno a 180 °C per circa 15-20 minuti.

Puoi accompagnare la farifrittata a del pane per rendere il piatto un pasto completo.