Biopsia prostatica

Che cos'è la biopsia prostatica?

La biopsia prostatica è una procedura diagnostica eseguita quando si sospetta la presenza di un tumore della prostata. Consiste nel prelievo di un campione di tessuto dalla ghiandola prostatica, che viene successivamente inviato al laboratorio di anatomia patologica per un esame istologico al microscopio. Questo esame consente di confermare o escludere la presenza di cellule tumorali, fornendo informazioni fondamentali per stabilire una diagnosi accurata e pianificare un eventuale trattamento.

Quando è indicata la biopsia prostatica?

La biopsia prostatica è un esame invasivo, che viene richiesto dallo specialista solo in presenza di un sospetto diagnostico derivante da una serie di indagini:
- un test del PSA (Antigene Prostatico Specifico) che riporti valori anomali, indicativi di una possibile alterazione della prostata: un’infezione, una prostatite, un’ipertrofia prostatica benigna o un tumore; 
- una visita urologica approfondita, comprensiva di esplorazione rettale digitale;
- se indicati dallo specialista, ulteriori esami strumentali come la risonanza magnetica multiparametrica.
Questi accertamenti permettono di individuare eventuali anomalie sospette e di stabilire se sia opportuno procedere con il prelievo di tessuto prostatico per l'analisi istologica.

Come si svolge la biopsia prostatica?

La biopsia prostatica viene effettuata utilizzando un ago apposito, introdotto nello spessore della ghiandola prostatica sotto guida ecografica. La procedura, che permette di prelevare campioni mirati di tessuto, può impiegare dai 10 ai 30 minuti e viene eseguita in sedazione o anestesia locale. La guida ecografica consente al medico di individuare con precisione le aree da esaminare, rendendo l'intervento mirato e minimizzando l'invasività della procedura.

Nota Bene: Le informazioni fornite non sostituiscono il parere medico. È fondamentale consultare il proprio medico per una valutazione personalizzata.

Ultimo aggiornamento:02.04.2025
Fai una donazione regolare

Sostieni la ricerca, sostieni la vita

Frequenza di donazione
Importo della donazione
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.
  • Con la tua donazione, contribuisci all'acquisto dei materiali di laboratorio.