• La Fondazione
      La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Fondatore
    • La mission
    • La nostra Storia
    • Bilancio
    • Delegazioni
    • Comitati
  • Ricerca sui Tumori
      Ricerca sui Tumori
    • La nostra ricerca
        La nostra ricerca
      • I nostri ricercatori
      • Progetti di ricerca
      • Protocolli di cura e registri clinici
      • Piattaforme di ricerca e cura
  • Educazione alla Salute
      Educazione alla Salute
    • Conosci
        Conosci
      • Guida ai Tumori
      • Glossario
    • Previeni
        Previeni
      • Vivere sano
      • Controlli
    • Cura
        Cura
      • Terapie
  • Etica e diritti
      Etica e diritti
    • Contro il fumo
  • Partecipa
      Partecipa
    • Campagne
        Campagne
      • Pink Ambassador
    • Eventi
        Eventi
      • Pomodoro per la ricerca
      • Tutti gli eventi
    • Per le scuole
  • Sostienici
      Sostienici
    • Dona online
        Dona online
      • Fai una donazione
      • Donazione in memoria
      • Fai una donazione regolare
    • Altri modi per donare
        Altri modi per donare
      • Lasciti
      • 5×1000
      • Aziende
  • Magazine
      Magazine
    • Magazine
        Magazine
      • Oncologia
      • Fumo
      • Alimentazione
      • Neuroscienze
      • Pediatria
      • Cardiologia
      • Ginecologia
    • Temi
        Temi
      • Tumore al seno
      • Depressione
      • Dieta mediterranea
      • Gravidanza
      • Prevenzione
    • Altro
        Altro
      • Storie
      • News dalla Fondazione
      • L’esperto risponde
      • Redazione
  • Diventa pink ambassador
  • Fai una donazione
Accedi
Magazine

L’esperto risponde

Fai una domanda all’esperto Cosa sono i tumori
  • bupropione
«C’è un farmaco che potrebbe aiutarmi a smettere di fumare?»
Oltre alla nicotina farmaceutica, esistono tre farmaci (vareniclina, bupropione, citisina) che possono essere assunti per smettere di fumare
19.04.2021
    • cavo orale

    Come prevenire la stomatite da chemio e radioterapia?

    29.10.2013
    • Psichiatria

    Che cos’è la parafrenia?

    24.10.2013
    • alzheimer

    La pet-therapy fa davvero bene?

    22.10.2013
    • cataratta

    Operare la cataratta con il laser è sicuro?

    17.10.2013
    • allergie

    Creme e profumi possono dare allergie?

    15.10.2013
    • estrogeni

    Che cos’è e come si cura la ginecomastia?

    10.10.2013
    • alimentazione

    I surgelati sono come i cibi freschi?

    08.10.2013
    • chemioterapia

    Come dico ai figli che la mamma ha un tumore?

    02.10.2013
    • anoressia

    Quali sono le psicoterapie “brevi”?

    26.09.2013
    • dermatite

    Il piede dell’atleta è una malattia solo degli sportivi?

    24.09.2013
    • antidepressivi

    Gli psicofarmaci rendono impotenti?

    17.09.2013
    • gravidanza

    Come si curano le smagliature?

    13.09.2013
    • colesterolo

    E’ utile mangiare ortaggi bianchi?

    09.09.2013
    • ortopedia

    Cos’è la chirurgia mininvasiva dell’anca ?

    06.09.2013
    • ginecologia

    Se una donna non raggiunge il piacere è colpa dell’uomo?

    04.09.2013
    • amniocentesi

    L’amniocentesi: quando è necessario eseguirla?

    29.08.2013
pagination.from849-pagination.to 864of92552535455565758
Condividiamo conoscenza per diffondere consapevolezza.
  • Conosci la fondazione
  • La Fondazione
  • Ricerca sui Tumori
  • Educazione alla Salute
  • Etica e diritti
  • Magazine e news
  • Come aiutarci
  • Fai una donazione
  • Dona in memoria
  • Lasciti
  • 5×1000
  • Aziende
  • Risorse
  • Faq
  • Materiali e approfondimenti
  • Benefici fiscali
  • Contatti

© Fondazione Umberto Veronesi ETS

Codice fiscale 97298700150

Via Solferino 19, 20121 Milano

Tel. 02 76018187

Email info@fondazioneveronesi.it

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Web Agency
Questo sito rispetta i principi dell’ecosostenibilità.