tiroide
16 elementi
Meno esami inutili per le malattie croniche della tiroideIn occasione della settimana mondiale della tiroide, esperti e pazienti chiedono il riconoscimento delle malattie tiroidee come croniche e una migliore programmazione dei controlli clinici Sale arricchito: a cosa serve?Limitare il consumo di sale aiuta a controllare la pressione alta: massimo 5 grammi al giorno, meglio se arricchito con iodio e potassio. Ecco perché Problemi alla tiroide, cosa c’è da sapere?L'effetto sul peso, la dieta, le cure: tante le domande per chi ha una patologia della tiroide. Ecco un decalogo per fare chiarezza Serve iodio per la salute della tiroide (e del cervello) dei bambiniIn occasione della Settimana mondiale della tiroide, un appello alle donne in gravidanza: il giusto apporto di iodio prima e dopo la nascita del bambino protegge anche lo sviluppo cerebrale Ipertiroidismo: e se la causa fosse nel nostro organismo?La forma autoimmune dell'ipertiroidismo (morbo di Basedow) è la più diffusa in Italia. Sono gli anticorpi prodotti dal sistema immunitario a indurre la tiroide a produrre ormoni in eccesso Nuovi dati: i noduli della tiroide fanno meno pauraUno studio italiano ritrae un quadro confortante: i noduli tiroidei che degenerano in tumore maligno sono pochissimi, anche fra quelli che aumentano di volume Poco iodio: tiroide a rischio effetti collaterali per mamme e bambiniL'alimentazione è la miglior terapia per tenere l'organo in salute. Via libera per tutti al sale iodato. Ma lo usano ancora in pochi Quando togliere un nodulo alla tiroide?La decisione di intervenire chirurgicamente su un nodulo della tiroide deve tenere conto sia della sua natura sia delle sue possibili implicazioni funzionali.