• La Fondazione
      La Fondazione
    • Chi siamo
    • Il Fondatore
    • La mission
    • La nostra Storia
    • Bilancio
    • Delegazioni
    • Comitati
  • Ricerca sui Tumori
      Ricerca sui Tumori
    • La nostra ricerca
        La nostra ricerca
      • I nostri ricercatori
      • Progetti di ricerca
      • Protocolli di cura e registri clinici
      • Piattaforme di ricerca e cura
  • Educazione alla Salute
      Educazione alla Salute
    • Conosci
        Conosci
      • Guida ai Tumori
      • Glossario
    • Previeni
        Previeni
      • Vivere sano
      • Controlli
    • Cura
        Cura
      • Terapie
  • Etica e diritti
      Etica e diritti
    • Contro il fumo
  • Partecipa
      Partecipa
    • Campagne
        Campagne
      • Pink Ambassador
    • Eventi
        Eventi
      • Pomodoro per la ricerca
      • Tutti gli eventi
    • Per le scuole
  • Sostienici
      Sostienici
    • Dona online
        Dona online
      • Fai una donazione
      • Donazione in memoria
      • Fai una donazione regolare
    • Altri modi per donare
        Altri modi per donare
      • Lasciti
      • 5×1000
      • Aziende
  • Magazine
      Magazine
    • Magazine
        Magazine
      • Oncologia
      • Fumo
      • Alimentazione
      • Neuroscienze
      • Pediatria
      • Cardiologia
      • Ginecologia
    • Temi
        Temi
      • Tumore al seno
      • Depressione
      • Dieta mediterranea
      • Gravidanza
      • Prevenzione
    • Altro
        Altro
      • Storie
      • News dalla Fondazione
      • L’esperto risponde
      • Redazione
  • Diventa pink ambassador
  • Fai una donazione
Accedi

terapia anticoagulante

6 elementi
  1. Terapia anticoagulante: meglio evitare la vitamina K?
    L’esperto rispondeTerapia anticoagulante: meglio evitare la vitamina K?
    Gli alimenti contenenti la vitamina K non sono vietati per chi è in terapia anticoagulante, ma non bisogna abusarne. Ecco perché
  2. Trombosi: un rischio ancora poco noto per i malati di tumore
    MagazineTrombosi: un rischio ancora poco noto per i malati di tumore
    Nei pazienti oncologici, il tromboembolismo venoso è la seconda causa di morte dopo il tumore. Una complicanza frequente, ma a volte ancora sottovalutata
  3. Terapia anticoagulante, la “pillola” fa meno paura
    MagazineTerapia anticoagulante, la “pillola” fa meno paura
    La contraccezione orale non aumenta il rischio trombotico secondo uno studio condotto su quasi duemila pazienti. Rassicurazioni anche per le donne in menopausa
  4. La terapia antiaggregante va interrotta per un intervento?
    L’esperto rispondeLa terapia antiaggregante va interrotta per un intervento?
    Risponde Sergio Berti, direttore dell’unità operativa complessa di cardiologia diagnostica e interventistica dell’ospedale di Massa Carrara e presidente della Società Italiana di Cardiologia Invasiva
  5. Le conseguenze psicologiche della trombosi giovanile
    MagazineLe conseguenze psicologiche della trombosi giovanile
    Un quinto dei ragazzi colpiti da tromboembolismo venoso profondo ricorre a psicofarmaci. Le indicazioni per le donne incinte e per i (frequenti) viaggiatori
  6. Alta quota: i consigli per divertirsi in sicurezza
    MagazineAlta quota: i consigli per divertirsi in sicurezza
    Freddo e altitudine non sono per tutti. Ecco le precauzioni da seguire secondo gli esperti di medicina di montagna
Condividiamo conoscenza per diffondere consapevolezza.
  • Conosci la fondazione
  • La Fondazione
  • Ricerca sui Tumori
  • Educazione alla Salute
  • Etica e diritti
  • Magazine e news
  • Come aiutarci
  • Fai una donazione
  • Dona in memoria
  • Lasciti
  • 5×1000
  • Aziende
  • Risorse
  • Faq
  • Materiali e approfondimenti
  • Benefici fiscali
  • Contatti

© Fondazione Umberto Veronesi ETS

Codice fiscale 97298700150

Via Solferino 19, 20121 Milano

Tel. 02 76018187

Email info@fondazioneveronesi.it

Seguici su

  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Web Agency
Questo sito rispetta i principi dell’ecosostenibilità.