sterilità

7 elementi
  1. Sterilità: decisivi i recettori olfattivi degli spermatozoi
    MagazineSterilità: decisivi i recettori olfattivi degli spermatozoi
    Sugli spermatozoi vi sono recettori olfattivi simili a quelli della mucosa nasale. Scoperto il loro ruolo in molti casi di sterilità maschile
  2. Il papillomavirus nell’uomo può determinare (anche) infertilità
    MagazineIl papillomavirus nell’uomo può determinare (anche) infertilità
    Non soltanto condilomi e alcuni tumori . La presenza del papillomavirus nel liquido seminale riduce i tassi di fertilità e può aumentare il rischio di aborti
  3. Sterilità: con quali esami la si riconosce?
    L’esperto rispondeSterilità: con quali esami la si riconosce?
    Una presunta sterilità nel maschio può essere indagata tramite diverse indagini diagnostiche. L'importante è che avvengano in giovane età
  4. Adenoma dell’ipofisi: a quali segnali prestare attenzione?
    L’esperto rispondeAdenoma dell’ipofisi: a quali segnali prestare attenzione?
    I sintomi che caratterizzano l'adenoma ipofisario sono l'irregolarità del ciclo mestruale, la disfunzione erettile nell’uomo e la difficoltà di visione
  5. La metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste
    MagazineLa metodica di fecondazione assistita buona per tutti? Non esiste
    Per scegliere la tecnica di procreazione medicalmente assistita più efficace occorre conoscere le cause che ostacolano il concepimento naturale
  6. Anche la dieta può aiutare la fertilità
    MagazineAnche la dieta può aiutare la fertilità
    Settimo appuntamento con la prevenzione a tavola. Stile di vita e alimentazione giocano un ruolo nella possibilità di essere genitori. Dall’esperto i consigli per uomini e donne
  7. Fertilità maschile: computer dannoso? Fanno peggio le sigarette
    MagazineFertilità maschile: computer dannoso? Fanno peggio le sigarette
    Alcuni studi puntano il dito contro l'uso del portatile sulle ginocchia. Ma contano ben di più l'alimentazione scorretta, il tabacco e le infezioni