sessualità

20 elementi
  1. Gruppi di sostegno: quando servono dopo una diagnosi di cancro?
    L’esperto rispondeGruppi di sostegno: quando servono dopo una diagnosi di cancro?
    Alcune ricerche mostrano che l’adesione a un gruppo di sostegno possono aiutare i pazienti a non sentirsi da soli con la propria malattia e a sentirsi compresi
  2. Ritrovare l’affinità sessuale dopo un tumore: ecco come
    L’esperto rispondeRitrovare l’affinità sessuale dopo un tumore: ecco come
    Il timore di non essere attraente nasce più dalla mancata accettazione della propria immagine che da un problema di coppia. I consigli per superare queste difficoltà
  3. Come cambia la vita sessuale dopo un tumore della prostata?
    L’esperto rispondeCome cambia la vita sessuale dopo un tumore della prostata?
    La localizzazione e i trattamenti richiesti dal tumore della prostata possono avere ricadute dirette sulla funzionalità sessuale. Vediamo quali sono (e i possibili rimedi)
  4. «Tumorial», la serie di video che spiega il cancro ai ragazzi
    Magazine«Tumorial», la serie di video che spiega il cancro ai ragazzi
    Disponibili in rete i video realizzati dagli adolescenti in cura all'Istituto dei Tumori di Milano per rispondere ai dubbi dei coetanei che si ammalano di cancro
  5. Donne e tumore: così la malattia mette alla prova le relazioni
    MagazineDonne e tumore: così la malattia mette alla prova le relazioni
    Nel terzo appuntamento con «Donne e tumore: com'è cambiata la tua vita» parliamo di relazioni sociali. Tante le storie di amore, amicizia e malattia. I consigli dello psiconcologo
  6. A «L’Ora della Salute» scocca… l’ora della longevità
    MagazineA «L’Ora della Salute» scocca… l’ora della longevità
    Nella puntata in programma sabato 18 marzo (ore 11:55), ospiti in studio Pier Giuseppe Pelicci (co-direttore scientifico dell'Istituto Europeo di Oncologia), Valter Longo (biogerontologo) e Alessandra Graziottin (direttore della ginecologia, ospedale San Raffaele)
  7. Come vivere al meglio la menopausa
    MagazineCome vivere al meglio la menopausa
    Una indagine condotta fra duemila donne italiane attesta che la menopausa nel 65% dei casi rappresenta un problema. Il progetto di quattro società scientifiche suggerisce come affrontare al meglio questa fase della vita
  8. Per la prostata meglio la chirurgia robotica o tradizionale?
    MagazinePer la prostata meglio la chirurgia robotica o tradizionale?
    Il confronto fra chirurgia robotica e a cielo aperto finisce per ora in parità. Gli esperti su The Lancet: più del mezzo conta il rapporto di fiducia con l’urologo