Psichiatria

36 elementi
  1. Quando il lutto diventa “patologico”
    MagazineQuando il lutto diventa “patologico”
    Dopo lungo dibattito, è tracciato il confine oltre il quale il cordoglio diventa una patologia. Tutt'altro che rara: tocca una persona in lutto su tre
  2. Fine vita: curare la mente, non solo il corpo
    MagazineFine vita: curare la mente, non solo il corpo
    Anche i sintomi psichici possono essere gestiti per migliorare la qualità di vita dei malati in fase terminale. Ecco che cosa può fare lo psichiatra
  3. La Giornata della Salute mentale ci riguarda tutti
    MagazineLa Giornata della Salute mentale ci riguarda tutti
    Disparità, stigma, ritardo, prevenzione: questi i temi di discussione sulla salute mentale. Ci si cura dopo anni di sofferenza e si ha ancora paura dello psichiatra
  4. Dalla depressione alla mania: sono gli «stati misti»
    MagazineDalla depressione alla mania: sono gli «stati misti»
    La condizione psichiatrica è diffusa, ma ancora poco conosciuta. Richiede una cura specifica: guai a partire con gli antidepressivi
  5. Che cos’è la parafrenia?
    L’esperto rispondeChe cos’è la parafrenia?
    Risponde Maria Nitti, docente a contratto di psichiatria all'Università di Siena
  6. Capire la schizofrenia per superare il pregiudizio
    MagazineCapire la schizofrenia per superare il pregiudizio
    Queste persone sono meno diverse da noi di quanto pensiamo. In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, lo psichiatra Emilio Sacchetti spiega cos'è il più classico e misconosciuto dei disturbi psichiatrici: la schizofrenia
  7. Dieci anni persi nella schizofrenia e finalmente la cura funziona
    MagazineDieci anni persi nella schizofrenia e finalmente la cura funziona
    La storia di Enrico, un ragazzo colpito da schizofrenia, che con l'aiuto della famiglia e di un bravo medico ha ricominciato a guardare al futuro
  8. Se la mamma è depressa anche il figlio rischia
    MagazineSe la mamma è depressa anche il figlio rischia
    Un recente studio conferma il danno a cui risultano esposti i figli delle donne colpite dal malessere. Emerge l'importanza, in termini di prevenzione, degli interventi di sostegno in periodo prescolare