prostata

31 elementi
  1. Guida ai tumoriTumore della Prostata
  2. Ha senso controllare il PSA nei grandi anziani?
    L’esperto rispondeHa senso controllare il PSA nei grandi anziani?
    Il PSA è un marcatore importante ma negli over 80 ha poco valore poiché i tumori della prostata in quella fascia di età non sono quasi mai aggressivi
  3. Cinque cose da sapere prima di sottoporsi a una biopsia prostatica
    L’esperto rispondeCinque cose da sapere prima di sottoporsi a una biopsia prostatica
    La biopsia della prostata è l’esame risolutivo sia per confermare una diagnosi di tumore sia per stabilirne la gravità. I consigli per gestire il rischio infettivo e il dolore
  4. Mai un problema alla prostata. Ora, a 66 anni, devo fare il test del Psa?
    L’esperto rispondeMai un problema alla prostata. Ora, a 66 anni, devo fare il test del Psa?
    L'efficacia del Psa è considerata controversa. Ma vista l'età del paziente Bernardo Rocco, urologo presso l’Ospedale Policlinico di Milano e membro del board della European Section of Uro-Oncology, consiglierebbe di effettuarne il dosaggio
  5. Come curare l’ipertrofia prostatica benigna?
    L’esperto rispondeCome curare l’ipertrofia prostatica benigna?
    Risponde Bernardo Rocco, urologo presso l’Ospedale Policlinico di Milano, direttore scientifico internazionale del Global Robotics Institute di Celebration in Florida, membro del board della European Section of Uro-Oncology
  6. Come intervenire sull’antigene prostatico specifico (Psa)
    L’esperto rispondeCome intervenire sull’antigene prostatico specifico (Psa)
    L'antigene prostatico specifico (Psa) è un marcatore della salute della ghiandola prostatica. Ma non sempre il suo aumento è legato alla presenza di un tumore
  7. Tumore alla prostata: come fare prevenzione a tavola?
    L’esperto rispondeTumore alla prostata: come fare prevenzione a tavola?
    Uno degli alimenti principali per proteggere la prostata è il pomodoro grazie al contenuto in licopene
  8. Contro il tumore della prostata servono task force speciali
    MagazineContro il tumore della prostata servono task force speciali
    Come per il seno, l’obiettivo è creare centri specializzati multidisciplinari ("prostate unit") per diagnosi più precise e cure mirate