prevenzione pancreas
9 elementi
Cancro e diabete di tipo 2: esiste un legame?Aumenta il numero di persone con diabete di tipo 2 con una diagnosi di tumore. Un'associazione evidente di cui si conoscono poco i meccanismi Tumore del pancreas: attenzione a iperglicemia e perdita di pesoPerdita di peso e aumento della glicemia tra le possibili spie della presenza della malattia. Un attento monitoraggio potrebbe essere utile ai fini della diagnosi precoce Tumori del pancreas: importante conoscere i fattori di rischioTerapie complesse, numeri in aumento e poche novità dalla ricerca: i tumori del pancreas sono un'emergenza da affrontare a partire dalla prevenzione possibile e dai fattori di rischio Tumore del pancreas: quasi 1 su 10 per la mutazione dei geni BRCASvelata per la prima volta la prevalenza di varianti dei geni BRCA (alla base dei tumori al seno e all'ovaio) nei pazienti con tumore del pancreas Un paziente oncologico su 3 eccede con le bevande alcolicheBere alcolici è un'abitudine molto diffusa anche tra chi ha già ricevuto una diagnosi di tumore. In alcuni casi è necessario smettere del tutto, in altri consentito il consumo occasionale Come si riduce il rischio di avere un tumore smettendo di fumare?Serve molto tempo per vedere ridursi il rischio di cancro una volta che si è smesso di fumare. Ma abbandonare le sigarette è sempre utile (anche dopo i 60 anni) Più tumori tra gli under 50: colpa dell’obesità?Negli Stati Uniti cresce il numero di sei tumori correlati all'obesità. Malattie peculiari della terza età oggi si riscontrano (sempre più spesso) anche prima dei 50 anni Tumore del pancreas: attenzione se il diabete di tipo 2 peggioraUn diabete in rapida progressione potrebbe essere una «spia» precoce della comparsa del tumore del pancreas. Ecco in quali casi occorre approfondire le indagini